Светлый фон

Volterra, V. «Il Presidente Brioschi dà comunicazione della seguente lettera, ricevuta dal Corrispondente V. Volterra». Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, 5:4–7, 1896.

Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei,

Volterra, V. «Osservazioni sulla mia Nota: ‘Sui moti periodici del polo terrestre.’» Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino, 30:817–820, 1895.

Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino,

Volterra, V. «Sui moti periodici del polo terrestre». Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino, 30:547–561, 1895.

Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino,

Volterra, V. «Sulla rotazione di un corpo in cui esistono sistemi ciclici». Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, 4:93–97, 1895.

Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei,

Volterra, V. «Sulla teoria dei moti del polo nella ipotesi della plasticità terrestre». Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino, 30:729–743, 1895.

Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino,

Volterra, V. «Sulla teoria dei moti del polo terrestre». Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino, 30:301–306, 1895.

Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino,

Volterra, V. «Sulla teoria dei movimenti del polo terrestre». Astronomische Nachrichten, 138:33–52, 1895.

Astronomische Nachrichten,

Volterra, V. «Sul moto di un sistema nel quale sussistono moti interni variabili». Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, 4:107–110, 1895.

Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei,

von Beckh, H. J. A. «Experiments with Animals and Human Subjects under Sub and Zero-Gravity Conditions during the Dive and Parabolic Flight». Journal of Aviation Medicine, 25:235–241, 1954.

Journal of Aviation Medicine,

Wagstaff, K. «Purr-plexed? Cats Teach a Robot How to Land on Its Feet». Today, October 14, 2016. Online.

Today,